Un piccolo articolo apparso ieri sulla 'Gazzetta dello Sport', riguardante la trattativa per Borriello tra Milan e Roma, ha scatenato tutta una serie di voci fantasiose: i maligni, per presunte irregolarità nell'affare, hanno lanciato l'allarme di possibili penalizzazioni alle due società, mettendo a rischio lo Scudetto per la squadra di Allegri e la qualificazione all'Europa League per quella di Montella. Effettivamente la Covisoc ha davvero aperto un'indagine per indagare sui bilanci delle due società, perché in entrambi i casi i movimenti finanziari legati al prestito di Borriello, sono già iscritti a bilancio, contrariamente alla procedura secondo la quale la transazione doveva avvenire nel prossimo Giugno. Sia il Milan che la Roma però, non rischiano assolutamente punti di penalizzazione, ma solamente un'ammenda. L’avvocato Mario Stagliano, ex vice capo dell’Ufficio Indagini della Federcalcio, è intervenuto per il sito 'ForzaRoma.info', criticando la formula utilizzata per il trasferimento, ma facendo chiarezza sull'accaduto: "La formula del contratto di Borriello giuridicamente non vuol dire proprio nulla. E metterlo a bilancio è una forzatura terrificante. Evidentemente Milan e Roma lo hanno interpretato come un contratto di cessione definitiva avvenuto quando c’è stato il trasferimento con un pagamento procrastinato all’anno successivo. Questo è l’unico modo che posso vedere per cui vengano portati a bilancio, ma è una forzatura notevole. Il Milan lo ha interpretato come un contratto di cessione definitiva, ma non può essere tale perché la Roma avrebbe dovuto versare il 30%, cosa che non è avvenuta. E siccome non è avvenuta, non si può poi intendere come contratto di cessione definitiva. A questo punto non vedo come una squadra lo possa mettere a bilancio come plusvalenza e l’altra come uscita. Questa mi pare una classica violazione prevista dall’articolo 8 comma 3 del codice di giustizia sportiva che prevede solo un’ammenda con diffida. Non c’è penalizzazione perché non sono documenti che sono serviti per ottenere la licenza Uefa o per ottenere l’iscrizione al campionato